PROGETTO SYNCHRONIE
CONCERTO PER FISARMONICA,PIANOFORTE,VOCE E VOCE RECITANTE
Giordano Giannarelli, fisarmonica
Luca Medri, pianoforte
Gabriele Graziani, voce canto
Denio Derni, voce recitante
Questo progetto nasce con l’intento di evidenziare soprattutto la fisarmonica oltre che nella ricerca e sperimentazione timbrica anche sotto l’aspetto di strumento di comunicazione infatti il repertorio prevede un’alternanza, voluta, tra suoni (fisa e piano) con esecuzioni piuttosto ricercate(G.Kagrl,Deiana,R.Galliano,F.Carpi,A.Piazzolla,F.Adam etc..) e elementi contemporanei cantautorali, rivisti e corretti secondo una nostra lettura come (P.Conte, Avion Travel, F.De Andre) parti recitate tratte da autori quali (Galeano, P.Neruda, Totò).
Le più recenti rappresentazioni hanno reso onore e merito ai nostri sforzi tanto da inserire il concerto in seminari dedicati alle tecniche di comunicazione, ultimo dei quali organizzato dall’istituto culturale Gramsci di Forlì in data 17/11/2006 con particolare risonanza in regione dati i numerosi articoli su quotidiani nazionali e locali.
Nonostante lo spessore culturale e la ricerca il concerto è comunque di facile ascolto tanto che le 2 ore di musica risultano passare con estrema rapidità ed infatti i bis sono nell’ordine di 3 o 4 brani è però fondamentale inserire lo spettacolo in un contesto di predisposizione all’ascolto, luoghi chiusi op all’aperto ma con minima amplificazione
Giordano Giannarelli (vedi curriculum www.cosascuola.it click sul mio nome)
Per un curriculum più dettagliato, foto, demo audio, ulteriori info giannarelli1@alice.it 380/3245183
Premio come miglior selezione classico/moderna nell’ambito delle manifestazioni di Toscana Festival 2005 patrocinate da alcuni comuni della regione nonché dal Ministero dei Beni Culturali e Attività Culturali,
Regione Toscana Assessorato alla Cultura, Dipartimento dello Spettacolo, Polo Scientifico/Didattico Università
di Pisa e altri enti. Di seguito inserisco alcuni indicativi passaggi dalle recensioni critiche riportate sul quotidiano
” LA NAZIONE ”
………………..progetto che tende ad estrapolare dai repertori da ogni genere musicale tutto quello che con la fisarmonica può assumere una dimensione di gran fascino, soprattutto se, come in questo caso, associata nelle esecuzioni al pianoforte, al canto e alla voce recitante che rende ancor più……………………la discontinuità e la disomogeneità dei brani eseguiti sono uno straordinario obiettivo volutamente perseguito dai musicisti che hanno centrato in pieno il linguaggio atto a trasmettere emozioni e sensazioni sempre diverse ad un pubblico visibilmente………………..e a tratti commosso per la suggestione dei timbri adottati…………..
l’articolo porta la firma di Arturo Todeschini per LA NAZIONE.
nuovi progetti/attività svolta/ impegni attuali
contattami direttamente